LE NOSTRE INIZIATIVE
Consulta le attività in programma
Per informazioni e/o prenotazioni scrivere una mail a cromie@cromie.biz o chiamare al numero 333 7877407
Polo del '900

4 marzo
ore 16,30
Visita guidata riservata ai soci di Cromie della mostra “Biblioteca” di Mario Lattes.
Illustrazioni per l’antologia scolastica - I temi e i romanzi della narrativa classica negli acquerelli e disegni di Lattes.
A seguire, aperitivo insieme.
PER INFO E/O PRENOTAZIONI:
-
333 7877407
Concorso fotografico e letterario.
“La vita ai tempi del coronavirus. Emozioni, sentimenti e riflessioni dal lockdown”.
11 maggio - 10 giugno

Vogliamo "fermare" attraverso immagini e parole uno dei momenti epocali della nostra esistenza, momenti che hanno modificato il nostro modo di vivere e di guardare al futuro. Paura, incertezza ma anche speranza per un domani migliore.
Ognuno può scegliere di raccontare con fotografie, racconti e poesie o con creazioni handmade.
Massimo tre lavori a persona
I tre lavori più rappresentativi e originali saranno scelti da una giuria e in palio ci saranno tre fantastici premi:
1° posto: una gita Cromie
2° posto: 3 libri
3°posto: 2 bottiglie di vino
Inoltre ci sarà un'altra premiazione, in cui la giuria sarete voi: i lavori verranno pubblicati sulla pagina facebook di Cromie e il progetto che prenderà più like si aggiudicherà un premio a sorpresa.
I progetti dovranno essere inviati a cromie@cromie.biz entro e non oltre il 10 giugno.
La premiazione si terrà a fine giugno, sperando di poterla fare dal vivo!
Regolamento
Partecipare è gratuito.
La partecipazione è rivolta ai soci Cromie e a coloro che a causa del Covid non abbiano potuto iscriversi o rinnovare l’iscrizione.
Nella mail indicare il vostro nome e cognome.
L'invio delle foto ci autorizza automaticamente alla pubblicazione delle immagini su facebook senza scopo di lucro.
Aspettiamo le vostre creazioni!
PER INFO:
-
333 7877407
Corso di YOGA DOLCE

lunedì ore 19:00 Via Petrarca 30
mercoledì ore 10:00 Via Fanti 12
Lavoreremo sul corpo, per sciogliere le tensioni muscolari e renderlo più flessibile attraverso movimenti dolci, in modo da non richiedere eccessivi sforzi a muscoli e articolazioni.
Seguiranno poi:
- movimenti per rinforzare l’equilibrio
- esercizi per allenare i muscoli del viso per mantenere un volto tonico
- tecniche di respirazione: tutti sappiamo quanto sia importante respirare, ma in realtà quanto conosciamo la nostra respirazione?
PER INFO E/O PRENOTAZIONI:
-
333 7877407
Firenze d'Oltrarno
Posti esauriti

Data in via di definizione
Una Firenze insolita, che ci vedrà vivere un po' le atmosfere di San Frediano - il quartiere caro a Pratolini e a molti personaggi illustri del passato, visitare luoghi di grande rilevanza ma un po' fuori dai circuiti abituali, soggiornare in una residenza nobiliare del '600 ora di proprietà della Diaconia Valdese che l'ha adibita a confortevole Foresteria, vivere le atmosfere di piccole trattorie autenticamente fiorentine...
PER INFO E/O PRENOTAZIONI:
-
333 7877407
eventi passati
Al via la nuova stagione di Cromie

venerdì 7 febbraio
ore 18,00
Pronti per un anno nuovo insieme?
Vi aspettiamo venerdì 7 febbraio per presentarvi le attività di Cromie del primo semestre 2020.
Appuntamento al Combo, nuova struttura alberghiera e ristorativa a 360° da poco aperta nella ex caserma dei vigili del Fuoco, a due passi da Piazza della Repubblica.
Ingresso libero.
Possibilità di visita guidata alla struttura (solo per i soci).
Aperitivo facoltativo.
La partecipazione è aperta e gratuita: portate gli amici. Più siamo e più ci divertiamo.
Non conosci Cromie? Questa è l'occasione per conoscerci!
PER INFO E/O PRENOTAZIONI:
-
333 7877407
Festa degli Auguri

4 dicembre - ore 15
Palazzo Cisterna, Via Maria Vittoria 12
Letture natalizie, buffet e sorprese per festeggiare insieme.
PER INFO E/O PRENOTAZIONI:
-
333 7877407
Mercato Centrale di Porta Palazzo e le ghiacciaie

martedì 21 gennaio
dalle ore 16,00
Si va al nuovo Mercato Centrale di Porta Palazzo. Si potrà ammirare dall'alto una panoramica della città e a seguire, visita guidata professionale alle ghiacciaie. Sono previste degustazioni di specialità gastronomiche.
PER INFO E/O PRENOTAZIONI:
-
333 7877407
Conferenza "Le vie del Benessere"

11 dicembre - ore 18
Palazzo Lascaris, Via Vittorio Alfieri 15
Tema in via di definizione...
PER INFO E/O PRENOTAZIONI:
-
333 7877407
Conferenza "Le vie del Benessere"

20 novembre - ore 18
Palazzo Lascaris, Via Vittorio Alfieri 15
Il nostro occhio – specchio dell’anima e mappa del corpo
Relatori : Barbara Savioli – iridologa /Margherita Garis naturopata e iridologa
PER INFO E/O PRENOTAZIONI:
-
333 7877407
Gita ad Asti

17 novembre - ore 8,30 - 19,30
Gita ad Asti per la mostra a Palazzo Mazzetti "Monet e gli Impressionisti in Normandia". A seguire, ci si sposta a Nizza Monferrato in occasione della Fiera del cardo gobbo. Pranzo con bagna caoda conviviale e degustazione a noi riservata in una storica macelleria del centro.
PER INFO E/O PRENOTAZIONI:
-
333 7877407
"Rol e lo spirito intelligente"

14 novembre - ore 17
Via Maria Vittoria 12 - Palazzo Cisterna
Incontro su "Rol e lo spirito intelligente". Carmelina Novembre, Giovanna Demeglio e Piergiorgio Manera faranno conoscere, attraverso racconti e testimonianze, la "Grande Anima" di Gustavo Rol, noto sensitivo torinese.
PER INFO E/O PRENOTAZIONI:
-
333 7877407
Conferenza "Le vie del Benessere"

6 novembre - ore 18
Palazzo Lascaris, Via Vittorio Alfieri 15
Impariamo a respirare: l’arte del respiro consapevole
Relatore: Dott.Mario Sigfrido Coda - Psicologo, Counselor e Master Coach.
PER INFO E/O PRENOTAZIONI:
-
333 7877407
Conferenza "Le vie del Benessere"

30 ottobre - ore 18
Palazzo Lascaris, Via Vittorio Alfieri 15
"Dormire bene si può, scopriamo insieme come"
PER INFO E/O PRENOTAZIONI:
-
333 7877407
Fra le risaie Vercellesi

sabato 26 ottobre
ore 8.30 partenza in Bus da Torino
Una giornata ispirata a personaggi e luoghi dell'Ottocento.
Con Federica De Luca, giornalista e scrittrice, autrice del libro sui luoghi di Cavour.
PER INFO E/O PRENOTAZIONI:
-
333 7877407
Villaggio Leumann

sabato 19 ottobre
ore 10
Corso Francia 326, Collegno
Faremo un viaggio nel tempo fra le pieghe di questo complesso residenziale che ancor oggi – sebbene il cotonificio sia stato chiuso negli Anni 70 del ‘900 – conserva la stazioncina della linea tranviaria Torino – Rivoli, la Chiesa di Santa Elisabetta in stile eclettico, la vecchia scuola elementare, costruita per i figli degli operai ed altri edifici storici incastonati fra le piccole e bellissime case con giardino.
Al termine, brindisi ed aperitivo per celebrare il secondo compleanno di Cromie in una realtà che preserva e custodisce uno degli angoli più significativi della Torino industriale del passato.
PER INFO E/O PRENOTAZIONI:
-
333 7877407
La città sotterranea di Pietro Micca. Ieri e oggi

mercoledì 16 ottobre
ore 17.00
Via Maria Vittoria 12 - Palazzo Cisterna
Conferenza di presentazione del museo Pietro Micca e del suo patrimonio, trattata dal Generale Franco Cravarezza, Direttore del Museo Pietro Micca.
Ingresso libero.
PER INFO E/O PRENOTAZIONI:
-
333 7877407
Conferenza "Le vie del Benessere"

9 ottobre - ore 18
Palazzo Lascaris, Via Vittorio Alfieri 15
"Check up over 50. Linee guida es esami diagnostici consigliati per la prevenzione in base a fasce d'età e sesso"
PER INFO E/O PRENOTAZIONI:
-
333 7877407
Tempio Valdese e Ghalifab Gallery - Visita guidata

Giovedì 3 ottobre
Corso Vittorio Emanuele II 23
Visita guidata al Tempio Valdese in Corso Vittorio Emanuele II 23, ore 15:30.
Al termine ci sposteremo alla Ghalifab Gallery di Taher Sabahi, tra i maggiori esperti di tappeti al mondo che presenta un'esposizione sui capolavori del nomadismo dal titolo "pane e sale".
Un'occasione più unica che rara, sarà infatti lo stesso Sabahi ad illustrare la collezione di tappeti raccontandone storia e tradizione.
PER INFO E/O PRENOTAZIONI:
-
333 7877407
Una giornata alle Terme di Lurisia

29 settembre
Terme di Lurisia
Lurisia Terme è un pezzo di storia del turismo piemontese. A questa località della Valle Ellero, in provincia di Cuneo, si legano personaggi come il Premio Nobel Marie Curie, il Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi, l’architetto Giò Ponti ed altri ricercatori e medici, che tra gli Anni 50 e 60 furono ospiti fissi del suo centro termale (aperto l’1 luglio 1940).
Fu proprio l’apporto scientifico di Madame Curie, giunta a Lurisia nell’agosto del 1918, su invito del governo italiano a confermare, tramite l’analisi dell’autumnite, pietra presente nella cava, la radioemanazione dell’acqua e le relative eccezionali proprietà terapeutiche
PER INFO E/O PRENOTAZIONI:
-
333 7877407
Conferenza "Le vie del Benessere"

18 settembre - ore 18
Palazzo Lascaris, Via Vittorio Alfieri 15
"Alimentare la salute"
PER INFO E/O PRENOTAZIONI:
-
333 7877407
Cimitero Monumentale - Visita guidata

16 settembre - ore 15.30
Corso Novara 135,
Una passeggiata accompagnata da guida professionale alla scoperta delle tombe di personaggi illustri.
PER INFO E/O PRENOTAZIONI:
-
333 7877407
Rendez vous - Apericena

5 settembre - ore 19
Via Cavalli 24, Torino
Momento conviviale per ritrovarci e parlare delle prossime iniziative di Cromie.
PER INFO E/O PRENOTAZIONI:
-
333 7877407
Conferenza "Le vie del Benessere"

17 luglio - ore 18
Palazzo Lascaris, Via Vittorio Alfieri 15
"La colonna vertebrale"
PER INFO E/O PRENOTAZIONI:
-
333 7877407
Chiesa di Santa Chiara - Farmacia della Consolata

4 luglio- ore 17
Via delle Orfane 15
Interessante pomeriggio alla scoperta di due "gioielli" poco noti della città. Visita guidata alla chiesa barocca di Santa Chiara e a seguire visita guidata alla Farmacia della Consolata. Per chi volesse proseguire è previsto un aperitivo da Lobelix café.
PER INFO E/O PRENOTAZIONI:
-
333 7877407
Pinacoteca Agnelli - Giardino delle meraviglie

25 giugno - ore 17
Via Nizza 230/103
Visita guidata alla Pinacoteca con uscita sulla pista del Lingotto. A seguire aperitivo nel Giardino delle Meraviglie presso l'Hotel NH.
PER INFO E/O PRENOTAZIONI:
-
333 7877407
Conferenza "Le vie del Benessere"

19 giugno - ore 18
Palazzo Lascaris, Via Vittorio Alfieri 15
"10 cose da sapere per prevenire infarto e ictus".
Relatore: Dott. Marco Diena (cardiochirurgo, fondatore e Presidente di Cardioteam Foundation Onlus , autore del libro Il cuore oltre in confine – sul filo rosso della vita).
PER INFO E/O PRENOTAZIONI:
-
333 7877407